Visualizzazione post con etichetta lenticchie rosse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lenticchie rosse. Mostra tutti i post

mercoledì 27 gennaio 2021

La mia zuppa di lenticchie rosse al curry per il club del 27

 


In questo gelido gennaio niente di meglio di una calda zuppa.

Ci ha pensato il Club del 27 a selezionare le più buone, confortevoli e particolari tra le zuppe praticate nell'orbe terraqueo.

Insomma non la solita minestra qui nel Club del 27!

Io ho preparato una zuppa di lenticchie rosse, rifatela,  vi stupirà!

Non perdete le meravigliose colorate e prelibate zuppe del Club del 27, le trovate tutte qui.

Anche questo mese con la tessera n. 37 partecipo al Club del 27.

Proud to be a member

Ingredienti per 4 persone

1 tazza di lenticchie rosse decorticate, sciacquate

4 tazze di brodo vegetale

2 cucchiai di burro non salato

1 cipolla, tritata finemente

3 spicchi d'aglio, tritati

1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato

1 cucchiaio di curry in polvere

1 pomodoro grande, privato del torsolo, dei semi e tagliato a pezzi da ¼ di pollice

Sale e pepe

2 cucchiai di prezzemolo (coriandolo) fresco tritato

½ tazza di yogurt bianco

Cuocete le lenticchie nel brodo non salato fino a quando saranno tenere e la maggior parte del liquido sarà assorbito.

Nel frattempo, sciogliete a fuoco medio il burro in una padella dal fondo spesso , unite la cipolla e cuocete fino a quando non si sarà ammorbidita, aggiungete l'aglio, lo zenzero e il curry in polvere mescolate e cuocete ancora pochissimo giusto per insaporire

Incorporate alle lenticchie il pomodoro e le 2 tazze di brodo rimanenti e cuocete a fuoco lento fino a quando le lenticchie saranno molto tenere e gli aromi.

Regolate di sale e pepe.

Cospargete le singole porzioni con prezzemolo e una cucchiaiata di yogurt se gradito (io l'ho omesso)


lunedì 1 gennaio 2018

Patè di lenticchie rosse


Ci sarà sempre un'altra opportunità, un'altra amicizia, un altro amore, una nuova forza.
Per ogni fine c'è un nuovo inizio.
                                                                                   Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe

Auguri, felice 2018!
Inizio quest'anno con il Calendario e con l'MTC, what else?
Lenticchie, lenticchie, tante lenticchie piovono oggi sul Calendario del CiboItaliano, ne abbiamo preparate tante ieri sera come augurio di fortuna e prosperità che, dalle nostre famiglie, estendiamo al nostro Calendario
Io ho preparato il favoloso patè di lenticchie rosse di Mapi che ho preso dal primo libro dell'MTC, l'ora del patè.
Provatelo, sparisce …. e che figura!



Paté di lenticchie rosse di Mapi

180g di lenticchie rosse (io decorticate)
½ l di brodo vegetale
1 cipolla tritata
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaio di pepe rosa
30 g di burro
1 cucchiaio di marsala
1 rametto di maggiorana (o 2 cucchiaini di maggiorana secca)
olio extravergine d’oliva

Soffriggere in un poco di olio nel wok aglio e cipolla tritati per due o tre minuti, aggiungervi le lenticchie, la maggiorana e il pepe e mescolare bene per insaporirle. Aggiungere il brodo caldo a poco a poco e farle cuocere per 20 minuti. Unire il Marsala e farlo evaporare.
Frullare il tutto per ottenere una crema omogenea e aggiungervi il burro. Mescolare bene per farlo sciogliere e amalgamare.
Foderare un piccolo stampo con della pellicola, versarvi il paté compattandolo bene, livellarlo e metterlo in frigorifero a rassodare per almeno due ore.
Sformare il paté e servirlo con piccoli crostini di pane ... o con grissini come nel mio caso



 http://www.calendariodelciboitaliano.it/