Questo
mese su MTC si rolla è tutto un arrotolare vorticoso di
coloratissimi e prelibati finger food. I rolls indatti sono il tema
della sfida n° 66 di MTChallenge scelto da Giovanna vincitrice con
una stupenda terrina di MTC#65.
Ed
ho arrotolato anch'io se questo mese arrancando non poco tra impegni
e confusioni varie.
Per
questo non so neppure se ho centrato almeno la sfida.
Bisognava
arrotolare almeno due – tre elementi.
Vediamo
se ci sono riuscita.
I
miei rolls nella confusione imperante :-) non hanno tema, sono
spaiati, forse anche sbagliati, chissà?
Rolls
con crema di formaggi, noci e santoreggia
per
1 roll da circa 20 cm
150
g di gorgonzola
100
g di mascarpone
50
g di noci tritate
1
cucchiaino di foglioline di santoreggia
Amalgamare
nel mixer gorgonzola e mascarpone fino ad ottenere una crema.
Stendere
un foglio di pellicola trasparente della lunghezza di circa 30 cm,
con la crema di formaggio formare sulla pellicola un rettangolo dallo
spessore uniforme, ricoprire interamente con le noci tritate.
Trasferire nel congelatore per circa mezz'ora. Al termine rivoltare
su se stesso il rettangolo, riposizionarlo sulla pellicola,cospargere
con la santoreggia e arrotolare partendo dal lato lungo aiutandosi
con la pellicola fino a chiudere il rotolo.
Bagnare
con acqua un piano di lavoro liscio e pulito. Stendere sul piano
bagnato altri due fogli di pellicola trasparente di 60 cm di
larghezza sovrapponendoli parzialmente (circa 10 cm dei due fogli
dovranno essere sovrapposti e ben aderenti l’uno all’altro in
modo da ottenere un grande rettangolo). Trasferire su di esso il roll
senza la pellicola usata in precedenza e arrotolalo con la nuova
pellicola preparata. Mantenendo la pellicola per le estremità e far
rotolare il roller più volte sul piano bagnato in modo che i lembi
si attorciglino e stringano il roller dandogli una forma omogenea e
regolare. Chiudere le estremità con un nodo stretto.
Trasferire
in congelatore per 2-3 ore, fino a quando abbia raggiunto la durezza
che permette di tagliarlo senza deformarlo.
Eliminare
la pellicola, tagliare il cilindro in tanti roll di circa 4 cm.
per
la base
frollini
al pepe
100
g di farina 00
50
g di burro
40
g di zucchero
1
tuorli
1
pizzichino di sale
1
pizzico di pepe
Nella
planetaria, frusta K, velocità 1 – 2, amalgamare velocemente il
burro (freddo) a pezzetti con la farina fino ad ottenere uno
sfarinato, unire lo zucchero, l’uovo il pepe e il sale, azionare
ancora la planetaria a velocità 1 – 2 per pochi secondi giusto il
tempo di compattare il tutto si otterrà un impasto compatto ma
ancora bricioloso. Avvolgere la pasta frolla in una pellicola di
plastica e far riposare in frigo per circa un’ora finché non si
sarà rassodata.
Stendere
la frolla allo spessore ci circa 1 centimetro, col coppapasta
ricavare dei dischetti, sistemarli su una teglia ricoperta da carta
da forno. Cuocere in forno statico già a temperatura a 180° per 10
– 15 minuti, devono leggermente dorare.
Per
completare
noci
caramellate tritate
in
pizzico di pepe
santoreggia
Sistemare
i rolls sul biscotto, spolverare con pepe decorare con il trito di
noci caramellate e santoreggia
Rolls
di parmigiana
per
1 roll da circa 20 cm
una
ventina di fette di melanzane grigliate
200
g di mozzarella
100
g di ricotta
1
cucchiaio di parmigiano
basilico
sale
Amalgamare
nel mixer mozzarella, ricotta due foglie di basilico, il parmigiano e
il sale fino ad ottenere una crema.
Stendere
un foglio di pellicola trasparente della lunghezza di circa 30 cm,
sistemare le fette di melanzana in orizzontale, l'una leggermente
sovrapposta all'altra, formando un rettangolo, spalmare con la crema
di formaggio. Sistemare il rettangolo in modo da avere le fette di
melanzana di fronte dal lato in cui sono sovrapposte, sistemare sulla
base del rettangolo 6 foglie di basilico arrotolare partendo dalla
base dove è sistemato il basilico aiutandosi con la pellicola fino a
chiudere il rotolo.
Bagnare
con acqua un piano di lavoro liscio e pulito. Stendere sul piano
bagnato altri due fogli di pellicola trasparente di 60 cm di
larghezza sovrapponendoli parzialmente (circa 10 cm dei due fogli
dovranno essere sovrapposti e ben aderenti l’uno all’altro in
modo da ottenere un grande rettangolo). Trasferire su di esso il roll
senza la pellicola usata in precedenza e arrotolalo con la nuova
pellicola preparata. Mantenendo la pellicola per le estremità e far
rotolare il roller più volte sul piano bagnato in modo che i lembi
si attorciglino e stringano il roller dandogli una forma omogenea e
regolare. Chiudere le estremità con un nodo stretto.
Trasferire
in congelatore per 2-3 ore, fino a quando abbia raggiunto la durezza
che permette di tagliarlo senza deformarlo.
Eliminare
la pellicola, tagliare il cilindro in tanti roll di circa 4 cm.
per
la base
fette
di pomodori neri
per
completare pomodorini confit
pomodorini
datterini
aglio
a pezzettini
peperoncino
tritato
basilico
zucchero
sale
olio extravergine di
oliva
Sciacquare i
pomodorini, tagliarli a metà, sistemarli su una teglia coperta di
carta da forno, salare, spolverare con aglio, e un pizzico di
zucchero, completare con olio extravergine di oliva e qualche foglia
di basilico ridotta a stiscioline.
Cuocere a 200° in
forno ventilato per circa 20 minuti.
Sistemare i rolls
sulle fette di pomodoro lasciate leggermente asciugare decorare con i
pomodorini confit.