Ecco
uno dei miei souvenir estivi, i miei preferiti quelli mangerecci :-)
Quest'estate
nel villaggio in cui sono stata si grigliava ogni sera, ed io
ovviamente li intorno allo chef, un omone simpatico solido e
rassicurante, capace di gestire lo stress di preparare tre pasti al
giorno per 300 – 400 persone con innumerevoli portate anche di
qualità, grigliare tranquillamente per un paio di orette e
sopportare me che socializzavo :-)
Paziente
mi ha dato le ricette che chiedevo. Negli occhi aveva quella luce che
conosciamo noi amanti della cucina, la luce della passione che porta
a condividere segreti e ricette.
Con
questo post partecipo alla Giornata Nazionale del Pane Carasau del
Calendario del Cibo Italiano.
Pane
carasau
Formaggio
pecorino giovane (stagionato circa 3 mesi)
Bagnare
per un istante il pane carasau in acqua tiepida. Stenderlo sulla
griglia ricoprirne metà con fette di pecorino tagliate piuttosto
sottili.
Quando
il formaggio inizia a sciogliersi chiudere sovrapponendo l'altra metà
di pane.
Girare.
Servire
caldo.
Poiché
a casa non ho usato la griglia ma un testo, per evitare che il pane
attacchi ungerlo leggermente