Questo mese
The RECIPE-TIONIST è Cristiana, nel suo bellissimo blog ce n'è per
tutti i gusti, tante ricette, belle, interessanti e appetitose.
Era un po'
che volevo provare qualche ricetta di Yotam Ottolenghi, ne parlano
così bene in rete, commenti entusiatici e appassionati che
incuriosiscono:-)
Così la
scelta, inesorabilmente è ricaduta su questi pancake a base di
farina di ceci arricchiti da sapori ed aromi tipicamente
mediterranei, semplicemente favolosi, consigliatissimi!
Con questo
post partecipo a The RECIPE-TIONIST che per giugno 2016 ospitato dal
blog Beuf a la mode.
300 g. di
pomodori pachino
olio extra
vergine d'oliva
800 g. di
cipolle bianche, tagliate ad anelli
2 cucchiaini
di timo
1/2
cucchiaino di aceto bianco
230 g. di
farina di ceci
450 ml di
acqua
2 albumi
sale e pepe
Scaldare il forno a 130 °C, ventilato. Tagliare i pomodorini e
condirli con sale, pepe e olio. Sistemarli allineati su una teglia protetta da carta forno, cuocere per 25
minuti. Non devono seccarsi ma dolcemente dorarsi.
Nel
frattempo scaldare 4 cucchiai di olio e aggiungere le cipolle, il
timo, sale e pepe. Cuocere per circa 20 minuti a fuoco moderato, coperto, facendo attenzione che
le cipolle non si brucino. Sfumare con l'aceto.
Togliere i
pomodori dal forno ed aumentare la temperatura a 175 °C.
Preparare i
pancake. Con le fruste amalgamare la farina di ceci, l'acqua, 1 cucchiaio e mezzo di olio, sale e pepe. Montare a parte gli albumi e
aggiungerli al composto facendo attenzione che non smontino.
Scaldare dell'olio in un padellino, versare un mestolo di
composto, cuocere da un lato, girare dall'altro.
Condire i
pancake con le cipolle, i pomodorini e qualche foglia di timo.
Rimettere in forno per 5 minuti.
da Plenty di
Yotam Ottolenghi