Buona
domenica, continuiamo il nostro giro tra le ricette regionali
italiane, siamo nella cucina della Cuochina prepareremo i tranci di
pesce alla romagnola.
Io
proprio alla romagnola non li ho fatti, non amo le uova, quindi a
casa mia e nella mia cucina reale e virtuale poco si cucinano :-)
Ho
preparato dei tranci di pesce, un buonissimo e salutare pesce
azzurro, il pesce bandiera, con una panure mediterranea e l'ho
servito con pomodori confit leggermente piccanti e il loro sughetto
che ci stava davvero a meraviglia :-)
Quante
cose impariamo con la Cuochina!
6
tranci di pesce bandiera sfilettato
100
g di pangrattato
3
pomodori secchi sott'olio
20
g di prezzemolo
1
aglio
olio
extravergine di oliva qb
sale
per
i pomodorini confit
pomodorini
datterini
rosmarino
santoreggia
aglio
a pezzettini
peperoncino
tritato
origano
zucchero
sale
olio extravergine di
oliva
Cuocere a 200° in
forno ventilato per circa 20 minuti.
Mettere da parte e
scaldare al momento.
Passare
nel mixer il pangrattato, il prezzemolo, l'aglio, i pomodori
precedentemente sgocciolati, un pizzico di sale e tanto olio quanto
basta per ottenere una panure corposa che non si sgretoli.
Salare
i tranci.
Stendere
la panure in un generoso strato sui tranci, arrotolare.
Sistemare
i rotoli in orizzontale con la chiusura sotto in una teglia protetta
da carta da forno.
Cuocere
in forno ventilato già a temperatura a 180° per circa 10 minuti, il
pesce deve cuocersi leggermente dorare all'esterno ma non seccarsi.
Servire
con pomodorini confit.
Il prossimo mese siamo ancora qua, prepareremo gli gnochi con la fioreta, non mancate!