A
un pranzo e tra amiche poteva mancare la pasta e che pasta!
le
migliori ricette di pasta italiane selezionate da alcune tra le più
brillanti cuoche di MTC e realizzate dalle più volenterose ed
animate cuciniere che possiate immaginare.
La
brigata di cucina del Club del 27.

Abbiamo
chiacchierato per settimane su quale pasta proporre, discusso,
provato e riprovato e tanto mangiato.
Che ricette quelle prese dal tema del mese della sfida n° 48, la pasta al pomodoro, non perdetene neppure una sono favolose! Le trovate tutte qui.
Questo
è il senso del nostro club condividere il piacere del cibo e il
piacere di stare insieme.
Ecco
la mia cacio e pepe che è stata preparata sempre tra amici, sempre
noi siamo, per il Calendario.
Con la tessera n° 37 partecipo anche questo mese al Club del 27.
Spaghetti
con cacio e pepe
Per 6
persone
600 g di
spaghetti
100g di
pecorino
sale
pepe
abbondante
Lessare gli
spaghetti in abbondante acqua salata in ebollizione.
Appena
giunti a cottura, scolateli, ma non completamente lasciando quel
pochino di acqua che possa sciogliere il pecorino e non fare
ammassare la pasta.
Conditeli
quindi col pecorino grattugiato e con abbondante pepe macinato e
mandateli caldissimi a tavola
Il segreto
del piatto è la cremina, un segreto che non si svela ma si apprende
e non sempre riesce.
La pasta una
volta scolata, unita a un po' della sua acqua di cottura, va
mescolata velocemente in un piatto o in una ciotola, mai in padella
sul fuoco, con il pecorino e il pepe.
Il calore
della pasta consente al formaggio di sciogliersi senza filare
creando, insieme all'aria inglobata, quella vellutata, dorata,
scioglievole cremina che ricopre accarezzando gli spaghetti in una
vera poesia organolettica.
La ricetta è
tratta da:
Ada Boni, il
talismano della felicità.