Visualizzazione post con etichetta mac and cheese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mac and cheese. Mostra tutti i post

martedì 27 febbraio 2018

Easy pumpkin mac and cheese per il Club del 27


Mentre in MTC si affumica nel Club del 27 si spadella!
Questo mese approfondiamo le tecniche di cottura in padella attraverso una serie di ricette  one - pot meals.
Proprio così pasti preparati, in padella in casseruola, in pentola, fast and easy, dalle pietanze al dolce.
Ricette internazionali, alcune anche classiche, rivisitate quanto a modalità di preparazione.
E che bel lavoro nel Club del 27! abbiamo rifatto meraviglie, non perdetene nessuna!
Io mi sono voluta togliere uno sfizio, dopo tanto studio su Elena Spagnol, lo sdoganamento del precotto e preconfezionato, l'apriscatole della felicità, la cucina istantanea …. ho voluto riprodurre in casa, spadellando, la nostra Elena spadellava e tanto, un pasto preconfezionato.
Si proprio di quelli che apri la busta versa in una pentola con 4 cup d'acqua, copri, cuoci e mangia.
L'odore era identico, il sapore in parte.
E che ne so io mi chiederete.
Anna, come fai a conoscere il profumo e il sapore del cibo precotto tu che sei una foodblogger, ti fai il pane in casa col lievito madre, prepari tutti quei piatti della tradizione italiana rigorosamente home made per il Calendario del Cibo Italiano? ma come, hai fatto pure i macaron?
Io assaggio, tutto, sempre assaggiato.
Gli anni '80 me li ricordo, al culmine dell'edonismo gastronomico fu lanciata la prima pasta surgelata che si spadellava … pronta in 5 minuti … mia mamma a sua insaputa incarnava il modello di donna da cucina istantanea … forse per questo io cucino e bene.
Quei noiosi pomeriggi in cui avevi voglia di qualcosa di dolce, un ciambellone, una crostata … lei non ne capiva un'acca, non sapeva, non voleva, tu andavi li col manuale di nonna papera in mano …. se non te lo cucinavi tu mo te lo mangiavi il ciambellone :-) … così a 15 anni preparavo la crème caramel e la pasta sfoglia ...
Comunque in tutto questo ho fatto felici due adolescenti che passano il tempo a sbavare sui video di cibo americano … mamma quando ce li fai i mac and cheese?
Ecco qua, i signori sono serviti.
Mamma ma ha il sapore del ristorante in vacanza … i miei conoscono i villaggi non la pasta surgelata :-)
Con la tessera n° 37 anche questo mese partecipo al Club del 27

Proud to be a member

Ingredienti per 6 persone
400 g di fusilli
330 g di salsa Alfredo
300 g di zucca a dadini cotta in forno
1 tazza di peperoni arrostiti
4 tazze d'acqua
¼ di cucchiaino di sale
di cucchiaino di pepe nero tritato
170 di fontina sminuzzata

per la salsa Alfredo
½ tazza di burro
2 tazze di panna
120 g di formaggio cremoso spalmabile
½ cucchiaino di aglio tritato
1 cucchiaino di aglio in polvere
1 cucchiaino di aromi misti secchi (origano, prezzemolo, basilico, timo, maggiorana …)
¼ di cucchiaino di salernitana1/4 di cucchiaino di pepe
1 tazza di parmigiano grattugiato

Preparare la salsa Alfredo. In una pentola unire burro, panna, e crema di formaggio, cuocere a fuoco medio mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Unire l'aglio, tritato e in polvere, gli aromi, il sale e il pepe. Mescolare bene, aggiungere il parmigiano, portare a bollore e cuocere per 5 minuti o, comunque fino ad ottenere una salsa bella consistente
Per i mac and cheese
Sistemare una capiente pentola antiaderente i primi sette ingredienti. Aggiungere mezza tazza di fontina. Cuocere a fuoco medio-alto mescolando spesso fino ad ebollizione quindi ridurre il calore a medio. Cuocere a fuoco lento, coperto, per il tempo di cottura della pasta mescolando spesso. Quando la pasta sarà cotta ma non sfatta e il liquido tutto assorbito, regolarsi con l'intensità dei fuochi, spostare la padella dal fuoco, cospargere con il formaggio, mescolare, coprire, lasciare riposare 5 minuti prima di servire. Completare con una spolverata extra di pepe nero

La ricetta è tratta da Wonder Pot di Better Homes Gardens, 2018.