Visualizzazione post con etichetta Cioccolata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cioccolata. Mostra tutti i post

giovedì 14 dicembre 2017

L'AVVENTO DEI TRIFLE per MTC il Trifle Of Four Chocolates




 
Questo mese siamo arrivati trafelati :-) all'appuntamento con il Club del 27 che infatti si è anticipato o posticipato, nella confusione non so :-) perchè noi ci siamo viste tutti i giorni e anche di più abbiamo scelto insieme, condiviso i making dei nostri trifle, trucchi e ricette.
Insomma cucinato insieme, come si fa tra amici che amano condividere e frequentarsi.
Cosi la base del mio trifle nasce da un commento di Chiara, che aveva avuto la ricetta da Mapi sulla bontà dei brownies di Paul Yung, e li giù a farlo, almeno solo per assaggiarne un pezzetto. Era per questo , mica per il trifle :-)
Comunque in trifle a Natale ci vuole, cremoso, avvolgente alcolico … ma come si fa a resistere … e chi ha resistito … 4 cioccolati, poi …. non so se esista un aggettivo pudico che possa esprimere l'esperienza :-)
Le ricette tratte del tema del mese di MTC #20 sono tutte ovviamente straprovate e strabuone, non facciamocele scappare  ... sono tutte qui, una strenna dell'MTC!!!

Proud to be a member

Brownies di Paul Young

275 g cioccolato fondente al 70%
250 g zucchero di canna semolato
100 g burro salato
4 uova medie
75 g golden syrup (io miele)
70 g farina 00 o farina di farro ma anche di riso

Preriscaldare il forno a 160 °C in modalità statica.
Foderare di carta forno una teglia rettangolare di cm 20 x 15 x 2,5.
Spezzettare il cioccolato.
Far sciogliere in una casseruola di capacità adeguata il burro a dadini, lo zucchero e il golden syrup (o il miele) fino a ottenere un composto omogeneo .
Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato, mescolando con cura finché si è sciolto.
Sbattere le uova e aggiungerle al composto, amalgamandole con cura.
Aggiungere infine la farina amalgamare bene.
Versare il composto in uno stampo protetto da carta forno, livellare bene la superficie
Infornare per 20 minuti circa, sfornare e far raffreddare Trasferireil dolce in frigo per una notte.
Il giorno dopo sformare il dolce, togliere la carta forno e pareggiare i bordi, Inumidire la lama di un coltello e suddividere il dolce in 12-16 quadratini. Servire a temperatura ambiente, o ben caldo.

Per la ricetta qui

Trifle Of Four Chocolates


150 g di brownie a pezzetti
100 g di cioccolato al latte
450 ml di pana
½ cucchiaino di sale
40 g di zucchero
100 g di cioccolato bianco
70 g di cioccolato fondente
30 ml di acqua

Procedete, sciogliendo a bagnomaria, il cioccolato con burro e zucchero, togliete dal fuoco ed aggiungete farina e cacao setacciati, mescolate con delle fruste elettriche a bassa velocità, unite l’uovo, continuate a lavorare per un paio di minuti. Versate il composto su una teglia di diametro di 20 cm, cuocete per 22 minuti a 170° C. Appena sono cotti, sfornate e lasciate raffreddare del tutto e tagliateli a quadrotti.
Spezzettate i brownie e posizionateli nel fondo della vostra coppa, formando il primo strato. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato al latte. Nel frattempo in un pentolino fate scaldare 250 ml di panna, il sale e 20 g di zucchero, appena lo zucchero si è sciolto, spegnete la fiamma, fate attenzione a non far bollire la panna, versate a filo nel cioccolato fuso e montate leggermente con le fruste elettriche per 5 minuti, fare raffreddare. Versate metà del composto sui brownies, ripetete un secondo strato, quindi prima i brownie spezzettati e dopo la salsa di cioccolato, riponete in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco, montate leggermente la restante panna, unite il cioccolato bianco e lavorate sempre con le fruste elettriche, il composto deve rimanere morbido. Per finire ultimate con lo strato al cioccolato fondente, portate ad ebollizione acqua e lo zucchero rimanente, unite il cioccolato fondente e mescolate velocemente, fate raffreddare. Versate sopra la mousse al cioccolato, decorate con briciole di brownie e una spolverata di cacao in polvere.

Per la ricetta qui



Nessun testo alternativo automatico disponibile.

lunedì 13 novembre 2017

Cioccolata in tazza marocchina per il Calendario del Cibo Italiano


Con questo bel freddino che si sta avviando una bella tazza di cioccolata calda ci sta proprio bene.
Confortevole, avvolgente, prelibata, la cioccolata è un delizioso ed intrigante confortino, un ricostituente dell'anima, e calda calda è ancora meglio, un abbraccio affettuoso e avvolgente, ti rimette in sesto.
Oggi noi del Calendario abbiamo organizzato un giro del mondo, di tazza in tazza, di cioccolata in cioccolata ... gustiamocele tutte, sono una più buona dell'altra e tutte da rifare.
Iniziamo il giro …
Io ho preparato una stuzzicante cioccolata speziata moroccan style, aromatica e vellutata e goduriosa, un paradiso sensoriale molto terrestre e alla portata di tutti.
Provatela ci vuole un attimo!

3 tazze di latte (anche a basso contenuto di grasso)
2 cucchiai di zucchero
2 bastoncini di cannella
3 baccelli di cardamomo, leggermente schiacciati (o 1/8 di cucchiaino di cardamomo macinato)
1 buccia d'arancia
60 di cioccolato fondente (al 60% di cacao)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Riscaldare a fuoco lento il latte. Non deve bollire.
Togliere dal fuoco e aggiungere zucchero, cannella, cardamomo, buccia d'arancia. Lasciare riposare per 15 minuti quindi estrarre le spezie.
Aggiungere il cioccolato al latte e riscaldare a fuoco molto basso, mescolando di tanto in tanto per 3-5 minuti fino a quando il cioccolato sarà sciolto.
Togliere dal fuoco, aromatizzare con la vaniglia.
Guarnire con bastoncini di cannella, panna montata e, se gradito, scorza d'arancia, servire.

La ricetta è presa qui
 
http://www.calendariodelciboitaliano.it/