Buona
domenica, ci ritroviamo anche oggi nella cucina della Cuochina,
cucineremo un tipico piatto Altoadesino il Rindsgulasch,
il gulasch
di manzo.
Ero
curiosissima di assaggiarlo, quell'intingolo piccantino e corposo mi
intrigava da tempo, poi tra una cosa e l'altra in tanti anni non
l'ho mai preparato.
Ci
voleva proprio la Cuochina!
Ed
ecco che neppure stavolta l'ho preparato!
Precisamente
la mia anima partenopea è straripata abbracciando il gulasch che in
cottura sembrava così tanto simile alla nostra carne e patate
arrecanata
che non ho potuto resistere, una patata alla fine c'è cascata :-)
E
il mio gulasch partenotirolese? Una delizia, ha conquistato tutti …
certo che lo rifaremo!
Grazie
alla Cuochina per la bellissima ricetta e ancora una volta …. quante
cose impariamo con la Cuochina!
250g
di manzo (per me bianco costato)
1
patata media
100g
di passata di pomodoro
1
cipolla
brodo
qb
1
cucchiaio di olio
1
spicchio d'aglio
alloro
maggiorana
cumino
paprika
peperoncino
sale
In
una capiente pentola far appassire a fuoco lento la cipolla tritata
finemente in un cucchiaio di olio. Insaporire con un cucchiaino di
paprika e mezzo peperoncin. Aggiungere la carne tagliata a grossi
dadi e far soffriggere per qualche minuto, unire poi la passata di
pomodoro, l'aglio, due foglie di alloro, un pizzico di cumino e un
cucchiaino di maggiorana, il brodo ed il sale. Mescolare.
Cuocere
a fuoco moderato, coperto, per 2 o 3 ore mescolando di tanto in tanto
per evitare che la carne si attacchi sul fondo.
A
cottura la carne deve risultare morbida e tenera.
Una
mezz'oretta prima della completa cottura unire una patata tagliata a
tocchetti, mescolare, continuare a fuoco moderato fino a che la
patata risulterà cotta ma non disfatta.
Al
termine, togliere l'aglio e le foglie di alloro, servire il gulasch e
patate ben caldo.
Il
prossimo mese siamo di nuovo qui dalla Cuochina, cucineremo il Tagano
agrigentino, ci portiamo avanti per Pasqua!