Buongiorno, ritorna il Club del 27, oggi ci occupiamo di zucca, sempre sul pezzo qui nel Club e non le solite ricette con la zucca ma particolari e prelibate.
Ve ne accorgerete assaggiando con noi le ricette, le trovate tutte qui.
Io ho preparato un confortevolissimo porridge con zucca.
Sapete che negli USA in questo periodo la zucca va con tutto, ma proprio con tutto, io ho voluto provare.
Da un po' mi assaporo le mie (poche) colazioni slow centellinando porridge di avena fatto con latte di avena e (poco) zucchero, per me una sciccheria.
Devo dire che con l'aggiunta delle pumpkin pie spice e della zucca, cotta e rigorosamente non salata, scelta matura e ben dolce, è davvero piacevole, da provare.
Con le foto devo riprendere, si vede che ci ho perso la mano, non è che faccio sempre la stessa foto, al momento è quella che un pochino mi riesce, speriamo di recuperare soprattutto in pochino di tempo.
Ma non disperiamo, i saggi ci insegnano che il tempo non bisogna aspettarlo ma viverlo. Intanto immergiamoci in questo caldo e colorato abbraccio.
Con la tessera n. 37 anche questo mese partecipo al Club del 27.
240 g di acqua
240 g di latte d'avena (o soia o mandorle … o latte latte)
100 g di fiocchi di avena
115 g di purea di zucca cotta
¼ di cucchiaino di spezie per torta di zucca *
1 cucchiaio di zucchero
¼ di cucchiaino di estratto di vaniglia
Semi di zucca tostati
Mirtilli essiccati
In una pentolina unite acqua, latte, avena, zucca e spezie. Portate a bollore e cuocete per 5 minuti.
Fuori dal fuoco unite la vaniglia e lo zucchero.
Completate con la frutta secca e se piace con l'aggiunta di altro latte.
* mix di cannella, noce moscata, zenzero e chiodi di garofano



L'ho fatto anch'io, ma complice una zucca molto chiara, confronto al tuo il mio è un viso pallido. Buonissimo però. :-p
RispondiEliminaE' un piacere rivederti su questi schermi, carissima!
Un abbraccio.
Un abbraccio 🤗
RispondiEliminaL'ho fatto anch'io e mi è piaciuto molto. Un abbraccio :)
RispondiEliminaL'avete fatto in diverse, devo recuperare anch'io questa delizia. Un abbraccio
RispondiEliminache bello rileggerti!!! un porridge delizioso, e che bello da vedere, è proprio fotogenico! un abbraccio!
RispondiEliminaMai cucinato il porridge ma mi hai fatto venire voglia di cimentarmi!
RispondiElimina